Concentrati sul servizio di valore e semplifica la scelta
Please Choose Your Language
Sei qui: Casa / Notizia / Notizie sul prodotto / come viene fatta la scatola?

Come viene realizzato in stagno?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-05-23 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

La piastra è un sottile foglio di acciaio rivestito con stagno ed è rinomato per la sua resistenza alla corrosione, saldabilità e fascino estetico. Ha un ruolo cruciale nel settore dell'imballaggio, in particolare per cibi e bevande in scatola. Inoltre, le sue proprietà fisiche e chimiche, come eccellenti prestazioni di barriera, formabilità, stampabilità e riciclabilità, lo fanno adatto a una vasta gamma di applicazioni industriali e di consumo. Capire il Il processo di produzione in stagno è essenziale per le industrie che si basano su soluzioni di imballaggio in metallo di alta qualità.

Storia della produzione in stagnola

Le origini della piastra risalgono al 14 ° secolo in Boemia, nella Repubblica Ceca odierna. Inizialmente, la fascia stacca è stata prodotta manualmente martellando la stagno su fogli di ferro. Con l'avvento della rivoluzione industriale, il processo si è evoluto in modo significativo. Nel XIX secolo, l'invenzione della stagna elettrolitica ha rivoluzionato la produzione di stagnoli, consentendo rivestimenti più uniformi e maggiore efficienza di produzione.

Materie prime

Le materie prime primarie per la produzione in stagno sono in acciaio a bassa carbonio e stagno. L'acciaio a basso contenuto di carbonio fornisce la forza e la formabilità necessarie, mentre Tin offre resistenza alla corrosione e una superficie non tossica adatta per il contatto alimentare. L'acciaio utilizzato in genere ha un contenuto di carbonio inferiore allo 0,13%, garantendo che la finale Il foglio stagnola è duttile e può essere facilmente formato in varie forme. La piastra è anche compatibile con una varietà di rivestimenti e lacca, migliorando le sue prestazioni in diversi ambienti di uso finale.

Panoramica del processo di produzione

La produzione in stagno prevede diverse fasi critiche per garantire un prodotto di alta qualità. Questi passaggi includono fabbricazione di acciaio, laminazione calda, laminazione a freddo, pulizia, ricottura, rivestimento di latta e finitura. Ogni fase è meticolosamente controllata per ottenere le proprietà meccaniche desiderate e la qualità della superficie.

Making d'acciaio

Il processo inizia con la produzione di acciaio, in cui il minerale di ferro subisce una fusione per produrre ferro fuso. Questo ferro viene quindi convertito in acciaio riducendo il contenuto di carbonio e rimuovendo le impurità attraverso processi come la produzione di acciaio di ossigeno di base o lo scioglimento del forno ad arco elettrico. L'acciaio risultante viene lanciato in lastre pronte per il rotolamento.

Rotolamento caldo

Le lastre di acciaio vengono riscaldate a circa 1.200 ° C e passate attraverso i rulli per ridurre significativamente lo spessore. Il rotolamento a caldo trasforma le lastre in bobine arrotolate a caldo con uno spessore adatto per ulteriori elaborazioni. Questo passaggio perfeziona la struttura del grano e migliora le proprietà meccaniche.

Rotolamento a freddo

Dopo il rotolamento caldo, le bobine in acciaio vengono raffreddate e quindi sottoposte a rotoli freddi a temperatura ambiente. Il rotolamento a freddo riduce ulteriormente lo spessore e migliora la finitura superficiale. Questo processo aumenta la resistenza dell'acciaio attraverso l'indurimento della deformazione, con conseguente substrato sottile e liscio ideale per il rivestimento di stagno.

Pulizia e preparazione

Prima di stagno, l'acciaio a freddo deve essere meticolosamente pulito per garantire un'adeguata adesione di stagno. Il processo di pulizia prevede diverse fasi:

Pulizia alcalina

La striscia in acciaio è immersa in una soluzione alcalina per rimuovere oli, grasso e altri contaminanti acquisiti durante il rotolamento. Questo passaggio è cruciale per prevenire i difetti nel rivestimento in latta.

Pulizia elettrolitica

Dopo la pulizia alcalina, la pulizia elettrolitica rimuove eventuali ossidi rimanenti e particelle fini. La striscia di acciaio passa attraverso una cella elettrolitica in cui una corrente elettrica aiuta a rimuovere impurità, con conseguente superficie altamente pulita.

Pickling

Il processo di decapaggio utilizza una soluzione acida lieve per eliminare eventuali strati residui o ossido. Questo passaggio garantisce che la superficie in acciaio sia chimicamente attiva e pronta per la placcatura di stagno.

Ricottura

La ricottura viene eseguita per ricristallizzare la microstruttura dell'acciaio, migliorare la duttilità e ridurre le sollecitazioni interne. La striscia in acciaio viene riscaldata in un forno a atmosfera controllata per prevenire l'ossidazione. Questo processo controllato di riscaldamento e raffreddamento regola le proprietà meccaniche per soddisfare i requisiti specifici per le applicazioni in stagno.

Stagno elettrolitico

La stagnale elettrolitica prevede il rivestimento della striscia in acciaio preparato con stagno utilizzando un processo di elettroplande. L'acciaio passa attraverso una cella elettrolitica contenente una soluzione di stagno. Applicando una corrente elettrica, gli ioni di stagno vengono depositati uniformemente sulla superficie dell'acciaio. Variabili come la composizione del bagno, la temperatura e la densità di corrente sono attentamente controllate per ottenere lo spessore del rivestimento di stagno desiderato.

Condizioni di placcatura

Il peso del rivestimento in latta può variare da 1,0 a 15,0 grammi per metro quadrato, a seconda dell'applicazione prevista. Il peso e l'uniformità del rivestimento sono fondamentali per le prestazioni, influenzando la resistenza alla corrosione e la saldabilità.

Post-trattamento

Dopo la scatola, la striscia subisce post-trattamento come lo scioglimento (illuminazione del flusso) per migliorare la finitura superficiale e la passione per migliorare la resistenza alla corrosione. L'olio può anche essere applicato per evitare graffi durante la manipolazione e la lavorazione.

Misure di controllo della qualità

Il controllo di qualità è integrale durante il processo di produzione in stagno. I metodi di test non distruttivi come la fluorescenza a raggi X vengono utilizzati per misurare lo spessore del rivestimento di stagno. Le ispezioni di superficie rilevano eventuali difetti come fori o graffi. I test meccanici valutano proprietà come durezza e resistenza alla trazione per garantire la conformità agli standard del settore.

Applicazioni di stagno

La piastra è prevalentemente utilizzata nel settore dell'imballaggio. La sua eccellente formabilità consente di essere modellato in lattine, coperchi e chiusure. Il rivestimento in latta fornisce una barriera sicura per i prodotti alimentari, prevenendo la corrosione e la contaminazione. Inoltre, la piastra stasa viene utilizzata in componenti elettrici, parti automobilistiche ed elettrodomestici a causa della sua saldabilità e finitura estetica.

Nelle applicazioni alimentari, la piastra stasa è ampiamente utilizzata per l'imballaggio di verdure in scatola, carni, frutti di mare, prodotti lattiero-caseari e bevande in polvere. Il materiale è conforme agli standard di sicurezza alimentare e offre un'ottima superficie per la stampa diretta o i rivestimenti di lacca.

Nelle applicazioni industriali, la piastra stasa viene utilizzata per lattine di vernice, contenitori aerosol, filtri dell'olio, involucri di batterie e componenti elettronici. La sua forza, saldabilità e resistenza alle condizioni atmosferiche lo rendono ideale per soluzioni di stoccaggio ad alte prestazioni e a lungo termine.

Le proprietà chiave che rendono la piastra stattaria adatta per diverse applicazioni includono:

  • Eccellente resistenza alla corrosione in ambienti acidi e alcalini

  • Non tossicità e conformità con gli standard di igiene

  • Buona saldabilità e saldabilità

  • Stampabilità superiore e finitura decorativa

  • Rapporto elevato di forza-peso

  • Riciclabilità senza degradazione delle prestazioni del materiale


Innovazioni nella produzione di stagnoli

I recenti progressi si concentrano sul miglioramento dell'efficienza e sulla riduzione dell'impatto ambientale. Le tecnologie di fusione e rotolamento continue hanno aumentato le velocità di produzione. I ricercatori stanno esplorando materiali e metodi di rivestimento alternativi per ridurre l'utilizzo di stagno senza compromettere la qualità. Anche le iniziative di riciclaggio sono significative, poiché la piastra è riciclabile al 100% senza perdita di qualità, allineandosi con gli obiettivi di sostenibilità.

Sfide nella produzione di stagnove

Nonostante i suoi vantaggi, la produzione in stagnola deve affrontare sfide come i costi fluttuanti delle materie prime e la concorrenza da materiali di imballaggio alternativi come materie plastiche e alluminio. Le normative ambientali richiedono metodi di produzione più puliti, spingendo l'industria ad adottare pratiche più sostenibili. Il bilanciamento dei costi, della qualità e dell'impatto ambientale rimane una preoccupazione chiave per i produttori.

Tendenze del mercato globale

Il mercato della piastra sta vivendo una crescita costante, spinto dalla domanda nelle economie emergenti. Le regioni Asia-Pacifico, in particolare la Cina e l'India, sono in testa sia nella produzione che nel consumo. Le innovazioni nei progetti di imballaggi e un focus sulla sicurezza alimentare continuano a spingere l'espansione del settore. Collaborazioni tra produttori e I progetti che mirano alla sostenibilità stanno modellando le future dinamiche di mercato.

Impatto ambientale e sostenibilità

La riciclabilità di TinPlate svolge un ruolo significativo nella riduzione dell'impatto ambientale. Il riciclaggio del stagno riduce il consumo di energia fino al 74% rispetto alla produzione di un nuovo acciaio. Inoltre, vengono compiuti sforzi per ridurre le emissioni durante la produzione adottando tecnologie ad alta efficienza energetica. L'industria sta inoltre esplorando l'uso di lubrificanti a base biologica e riducendo l'uso di sostanze chimiche pericolose nella lavorazione.

Conclusione

La produzione di stagnola è un processo complesso che combina competenze metallurgiche con tecnologie di produzione avanzate. La sua versatilità, affidabilità e sicurezza lo rendono indispensabile nei settori alimentari, industriali, elettrici e di consumo. Comprendere come viene fatto la fascia staccata evidenzia l'equilibrio intricato tra scienza dei materiali, ingegneria e gestione ambientale. Man mano che l'industria si evolve, le pratiche continue di innovazione e sostenibilità garantiranno che la piastra staccabile rimanga un materiale vitale nel mercato globale.

Per ulteriori informazioni su stagno e le sue applicazioni, compresi i fogli dati tecnici e le certificazioni di conformità, i professionisti del settore possono esplorare le risorse fornite dai principali produttori. Il miglioramento delle conoscenze in questo settore supporta un migliore processo decisionale nella selezione dei materiali e contribuisce ai progressi nel campo dell'imballaggio metallico.

Shandong sino acciaio

Shandong Sino Steel Co., Ltd. è una società completa per la produzione e il trading in acciaio. La sua attività comprende produzione, lavorazione, distribuzione, logistica

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Contattaci

WhatsApp: +86- 17669729735
Tel: +86-532-87965066
Telefono: +86- 17669729735
Aggiungi: Zhengyang Road 177#, distretto di Chengyang, Qingdao, Cina
Copyright ©   2024 Shandong Sino Steel Co., Ltd tutti i diritti riservati.   Sitemap | Informativa sulla privacy | Supportato da Leadong.com